L’Italia di oggi: la lucida riflessione di Edoardo Mauri Riccardo Enrico Dinucci ci ha fatto avere questa riflessione di Edoardo Mauri, che condividiamo e volentieri pubblichiamo, sull’attuale situazione politica, sociale ed economica dell’Italia: “L’Italia che vorrei” Io vorrei che l’Italia tornasse ad essere una Patria, unita, coesa, aperta all’Europa e al mondo. Orgogliosa delle proprie radici ma disponibile a integrarsi in una nuova federazione di Stati europei. Vorrei un’economia … Leggi di più
Una Legge Elettorale dalla parte dei cittadini Estratto dal libro “Il gioco della democrazia. La democrazia in gioco” edito dalla Fondazione Luigi Einaudi Onlus e acquistabile su IBS al seguente link: https://www.ibs.it/gioco-della-democrazia-democrazia-in-libro-vari/e/9788894349405 1. Introduzione Le caratteristiche istituzionali essenziali di una democrazia liberale sono due: sotto il profilo costituzionale, una Carta fondativa che assicuri la limitazione del potere attraverso la separazione, l’equilibrio e il coordinamento tra gli organi essenziali dello … Leggi di più
Disastro di Genova: un’interessante riflessione di Enrico Cisnetto Nella sua newsletter del 17 agosto Enrico Cisnetto scrive un’interessante riflessione: “il disastro di Genova certifica il declino dell’Italia ma può scuotere le coscienze della minoranza operosa per un nuovo Risorgimento” Il disastro di Genova certifica il declino dell’Italia Genova, Italia. La sconvolgente tragedia di Genova, tanto nelle sue cause quanto nelle conseguenze e nelle reazioni che ha suscitato, appare … Leggi di più
Democrazia Liberale si unisce al lutto nazionale per la tragedia di Genova Nel giorno in cui si celebrano, a Genova ma anche in altre Città colpite dalla tragedia, i funerali delle povere vittime di imperdonabili errori umani, uniti alla fatalità che accompagna la vita di tutti, Democrazia Liberale si unisce al dolore degli italiani colpiti nei loro affetti più cari. Oggi è il momento del dolore, da domani quello delle responsabilità, da … Leggi di più
Lettera aperta di un medico sensibile e competente sul tema no vax Polemiche sulla vicepresidente del Senato ed esponente M5s, Paola Taverna, dopo la presa di posizione della Senatrice contro la vaccinazione obbligatoria Ricordiamo i fatti che hanno preceduto la polemica. In un video registrato durante un’assemblea del Movimento 5 Stelle la Senatrice Taverna usa testualmente queste parole: “Nessun bambino non vaccinato è malato. Un bambino non vaccinato è un bambino sano. E’ … Leggi di più
Dai vitalizi alla democrazia parlamentare, il passo è breve! Una persona che mi è cara, e che combatte la sua grave malattia affrontandone le spese con una pensione neppure sufficiente a sopravvivere, si è indignata leggendo le proteste generate dal caso di Franco Grillini, che ha svolto onorevolmente il suo compito di parlamentare e uomo politico in difesa dei più deboli, e che oggi, con la malattia che l’ha … Leggi di più
Assemblea di coordinamento per la democrazia costituzionale Intervento di Vincenzo Palumbo Leggi di più